LA PLATA - Incoronato “re del gusto” e ambasciatore della gastronomia pugliese, lo scorso fine settimana gli abitanti di La Plata – italiani e non – hanno potuto fare un viaggio nei sapori autentici del Sud Italia, grazie all’evento di lancio del panzerotto pugliese, organizzato dall’Associazione Pugliese nell’ambito delle iniziative del Corridoio Produttivo Turistico Culturale Italia Argentina.
Si tratta di un’iniziativa nata nel 2001 per rafforzare i legami tra la Regione Puglia e la Provincia di Buenos Aires, concentrandosi sullo sviluppo sostenibile e la creazione di ricchezza attraverso la produzione, il turismo e la cultura. Visti non come semplice capitale simbolico, ma come strumento di crescita per i territori.
Lo stand del panzerotto.
L’Argentina era in piena crisi economica e un gruppo di imprenditori, deputati e docenti dell’Università de La Plata, pensarono di creare un ponte tra i due Paesi portare avanti progetti di collaborazione e sviluppo.
A ospitare l’incontro è stato il Circolo Calabrese della città, che ha aperto con entusiasmo le sue porte ai “compagni del tacco dello stivale”, per celebrare una delle specialità più amate della tradizione gastronomica pugliese: il panzerotto. Un vero e proprio classico dello street food italiano, apprezzato per il suo ripieno saporito e l’inconfondibile croccantezza.
L’atmosfera è stata calda e conviviale, all’insegna della cultura e dell’enogastronomia. Con un contributo simbolico di 15.000 pesos, i partecipanti hanno potuto gustare un menu completo che comprendeva una bruschetta come antipasto, il protagonista della serata – il panzerotto – e un classico tiramisù, per concludere in dolcezza. Il tutto accompagnato da un calice di vino, nella miglior tradizione nostrana.
Prodotti pugliesi in vetrina.
L’iniziativa ha avuto un grande successo di pubblico e si inserisce in un progetto più ampio volto a valorizzare i prodotti regionali italiani in Argentina, rafforzando i legami culturali e promuovendo il turismo gastronomico attraverso il Corridoio Produttivo Turistico Culturale Italia Argentina.
Un’occasione speciale per ritrovare i sapori di casa, costruire ponti tra comunità e trasmettere alle nuove generazioni il gusto autentico dell’Italia.